Torna al menu principale
seguimi su facebook
Ultime Novità
Valutazioni e Perizie
valutazione radio d'epoca
contatti

Documentazione dell'epoca - R6 "Supersiti"

Clicca sulle immagini per ingrandirle




SITI SITI

Alta Risoluzione
Tipologia: Guide e vademecum
Azienda: SITI
Anno:
1927
Dimensioni: 9 x 14 cm - 71 pagg.
Descrizione: Piccolo vademecum tascabile edito dalla SITI al fine di promuovere anche i propri apparecchi. Contiene tuttavia interessanti nozioni per il radioamatore dell'epoca e interessanti immagini, disegni e schemi. Stampato su carta opaca e ricoperto da copertina rigida in cartoncino martellato.

Stampato dallo Stabilimento Tipo-Litografico Aless. Frat. Cattaneo S.A. - Bergamo
Allegato
Vademecum del Radioamatore (11,5 Mb)

Ulteriori Informazioni ed Immagini

spacer


SITI - mod. R6 SITI

Alta Risoluzione
Tipologia: Schemi Elettrici
Azienda: SITI - mod. R6
Anno:
1925
Dimensioni: ***
Descrizione:  Schema elettrico ricavato dal circuito del modello R6. 

spacer


SITI SITI

Alta Risoluzione
Tipologia: Locandine e volantini
Azienda: SITI
Anno:
1925
Dimensioni: 19,70 x 26,70 cm
Descrizione:  Incredibile e rarissima pubblicità a tutta pagina della SITI dove vengono presentati assieme due apparecchi per caratteristiche e costo agli antipodi: l'R6 e l'R9. Praticamente una delle rare immagini dell'epoca in cui viene raffidurato il Supersiti R6.

spacer


SITI SITI

Alta Risoluzione
Tipologia: Locandine e volantini
Azienda: SITI
Anno:
1925
Dimensioni: 17,88 x 23,40 cm
Descrizione:  Bellissima locandina pubblicitaria in cui viene presentato il nuovissimo stabilimento di via Pascoli a Milano, successivamente distrutto per allargare la strada. In questi reparti venivano costruiti i rari apparecchi radio.

Stampato da Unione Tipografica - Milano  

spacer


SITI SITI

Alta Risoluzione
Tipologia: Locandine e volantini
Azienda: SITI
Anno:
1928
Dimensioni: 100 x 70 cm
Descrizione: Introvabile manifesto pubblicitario della SITI databile 1928-29 (in base agli apparecchi presentati) stampato su una sottilissima e fragilissima velina (la consistenza è tipo la buccia di una cipolla!). Non mi spiego come possa essere giunto fino a noi in tale stato di conservazione, praticamente perfetto! Contiene importantissime informazioni sulla produzione della ditta di quegli anni.

Stampato da Archetipografia di Milano - Milano

spacer








Area Riservata   -   Sito web: ZonaVirtuale - Siti Internet Lucca   -   Progetto Grafico: Dr. Marco Manfredini   -   Cookie Policy   -   Ultimo Aggiornamento: 18-02-2024
Con il patrocinio di:
www.antiqueradio.it