Torna al menu principale
seguimi su facebook
Ultime Novità
Valutazioni e Perizie
valutazione radio d'epoca
contatti

LO SCRIGNO tipo E

Clicca sulle immagini per ingrandirle




LO SCRIGNO tipo E Radiomarelli

Alta Risoluzione

Il telaio visto dall'alto: i grandi componenti riempono tutto lo spazio disponibile sullo chassis. La bobina al centro del telaio, solo in questo caso, non trovando spazio a causa dell'invadenza dell'altoparlante, è fissato su di esso. Altra particolarità è lo zoccolo "tamponato" da una placchetta in bakelite perchè su questa versione non necessario (a differenza del telaio dell'Aedo per esempio).

spacer

LO SCRIGNO tipo E Radiomarelli

Alta Risoluzione

Vista del cablaggio sotto al telaio: questo è vistosamente caotico, poco ordinato, comunque costituito da componentistica robusta, ben conservata e mai manomessa.

spacer

LO SCRIGNO tipo E Radiomarelli

Alta Risoluzione

Dettaglio del circuito nella zona del trasformatore d'uscita (dalla caratteristica incatramatura).

spacer

LO SCRIGNO tipo E Radiomarelli

Alta Risoluzione

La basetta portacomponenti (resistenze)circondata da condensatori elettrolitici a pacchetto non originali (collocati negli spazi liberi del circuito senza rimuovere gli elettrolitici originali, uno visibile in basso e uno sullo sfondo).

spacer

LO SCRIGNO tipo E Radiomarelli

Alta Risoluzione

Dettaglio del circuito nella zona delle bobine.

spacer

1     2     3     4     5     6     7     8            




Area Riservata   -   Sito web: ZonaVirtuale - Siti Internet Lucca   -   Progetto Grafico: Dr. Marco Manfredini   -   Cookie Policy   -   Ultimo Aggiornamento: 27-03-2025
Con il patrocinio di:
www.antiqueradio.it